Sostegno psicologico per adulti

Si effettuano consulenze individuali e di gruppo,  familiari e/o di coppia  per le seguenti problematiche:

Ansia

Attacchi di panico

Ansia per la salute

Fobie (animali o insetti, altezze, temporali, acqua, sangue, ferite, iniezioni, luoghi chiusi, ascensori, aerei, buio etc..)

Ansia sociale

Depressione

Pensieri ossessivi e comportamenti compulsivi

Rapporti di coppia

Disturbi psicosomatici

Problemi di sonno

Stress

Problemi relazionali

Gestione delle emozioni (rabbia, paura, ansia, tristezza, colpa, etc..)

Lutto e traumi

Rapporto genitori-figli

Separazioni, divorzi, famiglie ricostituite

Gravidanza e parto

Menopausa

Invecchiamento

Lavoro e università

Mobbing

Burn out nelle professioni sociali e sanitarie

Sostegno psicologico per adulti: consulenza familiare e/o di coppia

Nell’ambito della consulenza alla coppia e alla famiglia sono generalmente affrontati temi legati a difficoltà temporanee, a disturbi di lieve entità o a disagio nelle relazioni.

La consulenza può riguardare:

  • difficoltà individuali temporanee;
  • disagio di coppia e disturbi sessuali;
  • difficoltà di rapporto fra genitori e figli;
  • problematiche psicoeducative;